Vetri idrorepellenti, ti bastano questi due ingredienti per non fare attaccare più lo sporco

Prendersi cura dell’auto è importante sia per garantire lunga vita al veicolo, sia per questione di sicurezza. I vetri idrorepellenti consentono di guidare meglio, perché essendo sempre puliti e limpidi la visibilità è al 100%.

Vetri idrorepellenti
Vetri idrorepellenti – Motori.News

I vetri dell’auto sono un bel problema perché non si sa mai come pulirli e far sì che siano realmente puliti senza macchie di sporco di qualunque genere.

Lavarli però è sempre problematico perché pur usando i prodotti indicati il risultato non è mai quello sperato. Oltretutto a volte in base a ciò che cade sopra, pur rimanendo lì a sfregare per tanto tempo, i vetri rimangono macchiati, pieni di aloni.

Trattamento repellente preparato in casa, ecco cosa serve

In pochi sanno che c’è un trattamento che si può fare benissimo anche a casa, che consente di avere i vetri idrorepellenti. Servono soltanto due ingredienti miracolosi, l’effetto è incredibile sin dalla prima passata. Per giorni i vetri saranno pulitissimi, la sporcizia scivolerà sopra.

Per questo trattamento servono soltanto due ingredienti che chiunque ha in casa, la cera delle candele e un pochino di alcol. Si deve sgretolare la cera dentro un bicchiere, in piccoli pezzi per farla sciogliere prima e senza difficoltà. Poi si versa al suo interno dell’alcol trasparente e si mescolano insieme i due ingredienti. Bisogna continuare a mescolare fin quando la cera non si sarà sciolta del tutto. Una volta fatto, si prende un panno morbido, lo si bagna dentro questa soluzione e lo si strofina delicatamente contro i finestrini ed il parabrezza. Il risultato sarà incredibilmente soddisfacente.

Quali sono i vantaggi dei vetri idrorepellenti

Avere i vetri idrorepellenti significa godere della massima efficacia e durata dei tergicristalli e quindi delle spazzole. Questi, scorrendo sopra una superficie liscia e pulita, non si deteriorano come fanno invece quando provano a tirare via sporcizia di qualunque tipo. A causa dei vetri sporchi, i tergicristalli si rovinano prima.

Vetri idrorepellenti -Motori.news

Essendo sempre puliti, chi è alla guida ha una migliore visibilità anche durante la pioggia a qualsiasi velocità. Le gocce d’acqua scivolano via dal parabrezza. Ovviamente si può contare anche su una maggiore protezione dagli insetti che difficilmente andranno a spiaccicarsi contro il vetro.

Infine, in caso di sbrinamento, ci vorrà molto meno tempo perché il trattamento repellente va a limitare l’adesione al parabrezza dello sporco e di tutti gli elementi come il ghiaccio. Ci vorranno sempre pochissimi minuti per pulire il parabrezza. Inoltre anche se l’auto non dovesse essere perfettamente pulita, i vetri lo saranno in qualunque occasione. Ciò che conta alla fine di tutto è soltanto la visibilità.

Gestione cookie